👋 Benvenuto su XunYouGu

🇮🇹 Dal 2018 aiutiamo italiani e studenti in Cina a trovare gruppi WeChat in italiano sicuri e attivi.

Cerca XunYouGu su WeChat

Scopri comunità italiane e universitarie in Cina.
Apri WeChat e cerca: xunyougu

WeChat for PC: guida pratica per italiani in Cina

Perché questa guida su WeChat for PC ti serve davvero Se stai per trasferirti in Cina per studio o lavoro, o se già vivi qui ma combatti con il piccolo schermo del telefono quando hai lezioni online, riunioni o mille chat di gruppo, WeChat per PC è una piccola rivoluzione. Non è solo comodo: è spesso la versione che salva la giornata quando c’è bisogno di inviare documenti, partecipare a una call, o cercare file condivisi da un gruppo di classe o dal capo. ...

2025-11-26 · 8 minuti · 1578 parole · MaTitie

Expats e studenti: wechat payment senza stress

Perché WeChat Payment conta davvero per italiani in Cina Se sei uno studente italiano a Pechino, un expat che lavora a Shenzhen o semplicemente qualcuno che sta per trasferirsi in Cina per qualche mese, avrai presto una rivelazione: WeChat non è solo una chat. È la chiave per pagare la cena, prenotare il taxi, fare il check-in in università private, e persino donare al tempio locale senza mettere mano al portafoglio. Detto in soldoni: se non metti sul serio WeChat Payment (微信支付, WeChat Pay), vivi con un livello di frizione che la gente del posto trova estraneo. ...

2025-11-25 · 8 minuti · 1571 parole · MaTitie

Super app WeChat: la guida pratica per italiani in Cina

Perché WeChat è la tua prima app in Cina (e perché gli italiani devono saperlo) Se vieni in Cina per studio o lavoro, forse sei già abituato a usare WhatsApp e qualche app occidentale. Qui non funziona così: il mobile-first non è una strategia, è la normalità. WeChat (微信, Weixin) è molto più di una chat — è l’interruttore principale della vita quotidiana: paghi bollette, prendi taxi, entri in palestre, segui lezioni online, fai acquisti e perfino incontri persone. Questo crea due effetti concreti per noi italiani e per gli studenti internazionali: da un lato la vita diventa comoda; dall’altro la barriera linguistica e le differenze di formato possono trasformare queste comodità in fonte di frustrazione. ...

2025-11-24 · 7 minuti · 1298 parole · MaTitie

wechat japan: guida pratica per italiani che fanno rete in Asia

Perché parlare di WeChat e Giappone quando sei italiano in Asia Se sei italiano e passi tempo tra Cina, Giappone o stai pianificando uno scambio/stage/studio in Asia, prima o poi ti troverai a chiederti: «Ma come si usa davvero WeChat qui? Vale la pena usarlo per fare rete con contatti giapponesi?». Ti do subito una risposta pratica: sì, WeChat resta utile — soprattutto se vivi in Cina o hai colleghi/studenti cinesi — ma va usato con la testa quando parliamo di Giappone. Qui sotto spiego perché, quali sono i limiti reali (lingua, dati, infrastrutture) e cosa fare per convertirlo da strumento confuso a vantaggio concreto. ...

2025-11-23 · 8 minuti · 1547 parole · MaTitie

WeChat emoji meaning: guida pratica per italiani in Cina

Perché gli emoji su WeChat contano (sì, anche per te che vieni dall’Italia) Stai in una mensa universitaria a Shanghai, ricevi un messaggio dal tuo amico cinese: una faccina con gli occhi a cuore e un mazzo di fiori. Nuovo flirt? Complimento per il tuo piatto? O semplicemente la sua versione di “bello, avanti così”? Gli emoji sembrano universali, ma su WeChat spesso hanno sfumature culturali che possono mandare in confusione un italiano appena arrivato. ...

2025-11-22 · 7 minuti · 1325 parole · MaTitie

wechat web qr code: guida pratica per italiani in Cina

Perché questo tema riguarda te (italiani in Cina e studenti internazionali) Se vivi in Cina o stai per trasferirti per studio o lavoro, saprai già che WeChat non è solo un’app: è la porta d’ingresso alla vita quotidiana — pagamenti, comunicazioni del campus, gruppi di vicini, offerte di lavoro part‑time. Il login via WeChat Web QR Code è una scorciatoia comoda: scansioni un codice sul sito web dal tuo telefono e sei dentro. Ma comodo non significa indolore. Tra code che non si aggiornano, blocchi temporanei, e truffe sempre più sofisticate che si fingono supporto WeChat, la gente perde tempo e, peggio, soldi. ...

2025-11-21 · 7 minuti · 1212 parole · MaTitie

WeChat 2017: cosa cambiò per studenti e expat italiani in Cina

Perché parlare di WeChat 2017 se sei un italiano in Cina Nel 2017 WeChat non era più solo una chat: era già il coltellino svizzero digitale che molti expat e studenti italiani iniziavano a capire — a volte a fatica. Se sei arrivato in Cina dopo il 2017 o ci sei stato già, questo è il punto in cui vari pezzi dell’ecosistema (pagamenti, servizi, mini-app) hanno cominciato a diventare standard nella vita quotidiana. Per chi non parla cinese, non conoscere queste dinamiche significa perdere tempo, occasioni e pure qualche soldo. ...

2025-11-20 · 7 minuti · 1366 parole · MaTitie

Account recovery WeChat: guida pratica per italiani in Cina

Perché questa guida ti serve (introduzione sentita e pratica) Se vivi in Cina da qualche mese o sei uno studente italiano che sta preparando il trasferimento, lo sai: WeChat non è solo una app di messaggi, è portafoglio, documento d’identità sociale, gruppo di studio, canale universitario e spesso l’unico modo per comunicare con il landlord. Quando l’account ti salta — password dimenticata, verifica SMS che non arriva, telefono perso o account bloccato — la giornata diventa subito più complicata. ...

2025-11-19 · 7 minuti · 1342 parole · MaTitie

Come sbloccare account WeChat: guida per studenti italiani

Perché questa guida serve a te, studente o expat italiano in Cina Se vivi in Cina come studente, ricercatore o lavoratore temporaneo, WeChat non è solo un’app: è il tuo portafoglio, la tua agenda, il tuo gruppo di corso e a volte la sola via per ordinare cibo o pagare il trasporto. Quando l’account si blocca, anche solo temporaneamente, ti senti isolato. E non è roba da poco: ci sono truffatori che usano la funzione di “aiutare a congelare” l’account per creare panico e convincere la vittima a condividere dati o fare screen share, come documentato da inchieste che hanno smascherato messaggi-truffa legati a finti avvisi di abbonamento YouTube Premium e simulati servizi clienti. Il risultato? Persone convinte a consegnare accessi, perdere soldi o tempo prezioso. ...

2025-11-18 · 8 minuti · 1518 parole · MaTitie

wechat on pc windows 10: guida pratica per italiani in Cina

Perché ti serve WeChat su PC (e perché non è solo una comoda app) Se sei uno studente italiano in Cina, uno stagista che lavora con team locali o un expat che si arrangia tra università, affitti e pratiche, WeChat non è solo chat: è il portale per pagamenti, gruppi di classe, orari delle lezioni, servizi di consegna e persino prenotazioni. Sul telefono va benissimo, ma ci sono momenti in cui il PC Windows 10 diventa indispensabile: invii documenti grandi per l’università, fai multitasking durante le lezioni online, o semplicemente preferisci la tastiera italiana per scrivere più veloce. ...

2025-11-17 · 7 minuti · 1340 parole · MaTitie